Commis de rang - Aiuto cameriere

Le attività del commis de rang - aiuto cameriere
Quella del cameriere è una figura professionale dalle molte sfaccettature che spesso tendiamo a uniformare, ma che include diverse mansioni a seconda del livello di competenza e di esperienza maturate, e del tipo di ristorante.
​
Nello specifico il commis di sala (commis de rang o aiuto cameriere ) svolge un importante ruolo di supporto allo chef de rang – suo superiore – del quale esegue gli ordini. Si occupa di portare i piatti dalla cucina ai tavoli e di sbarazzare quando i clienti hanno terminato di mangiare, e verifica che in tavola vi sia tutto quel che serve per procedere con il pasto.
​
Sempre il commis si occupa anche di verificare che le attrezzature di lavoro siano disposti in maniera ordinata.
​
Il tipo di lavoro, per quanto riguarda l’aspetto di relazione con i clienti, richiede un’ottima predisposizione al contatto con le persone, cordialità, pazienza e una buona proprietà di linguaggio. La conoscenza di una o più lingue straniere può di sicuro essere un punto di forza.
​
Importante caratteristica per chi desidera lavorare in sala nei ristoranti è, inoltre, avere un aspetto curato e ordinato.
Altre caratteristiche rilevanti per un aiuto cameriere sono una buona resistenza fisica a ritmi di lavoro elevati e capacità di gestione dello stress, capacità manuali, buona memoria, capacità di organizzazione, precisione, spirito di osservazione, capacità di lavorare e collaborare con i colleghi e autocontrollo.
In pratica
Le più comuni mansioni del lavoro di commis sono relative al predisporre e riordinare: preparare i tavoli e organizzare la sala, portare i piatti dalla cucina in sala e servire cibi e bevande ai clienti, sparecchiare e riportare i piatti alla cucina. I commis di sala si devono accertare che i clienti abbiano al tavolo tutto ciò che serve per il loro pasto, e puliscono gli attrezzi da lavoro.
​
In generale eseguono le richieste dello chef de rang, supportandolo nel far funzionare al meglio il servizio di ristorazione.
​
La figura del commis de rang “puro” è più frequente in contesti di grandi catene internazionali, dove è più facile trovare ancora più o meno intatte le gerarchie di cucina e sala.
​
In contesti più piccoli e con minor personale, qualora fosse loro richiesto, i commis devono saper accogliere e far accomodare i clienti ed eventualmente gestire la fase del pagamento del conto.
Sbocchi professionali
Il Commis di sala è una figura che trova lavoro nei ristoranti, nei bar e, più in generale, nei locali adibiti alla ristorazione: dai piccoli locali e pizzerie nel primo approccio al lavoro, fino ai locali di lusso dopo aver maturato un po’ di esperienza.
​
Più in generale è un ruolo presente in diversi ambiti del settore turistico: per esempio hotel – dove potrebbe doversi occupare anche delle colazioni o del servizio in camera – e navi da crociera.
Diventare commis de rang
Per diventare commis de rang gli studi più adatti sono presso scuole a indirizzo alberghiero, che forniscono conoscenze importanti sia sull’arte del servizio ai tavoli e della cucina che sulle norme igieniche e alimentari che sottostanno alla somministrazione di alimenti.
​
Per completare il percorso è utile seguire dei corsi di lingue.
​
Esistono inoltre corsi specialistici, anche se quello del commis di sala è solitamente il primo passo per una carriera nel mondo della ristorazione: l’esperienza che si matura in questo ruolo, se ben compresa ed elaborata, crea una base importante per accedere a posizioni più elevate nella gerarchia del lavoro nella ristorazione.