
Corsi di formazione gratuiti con




CHI PUO' PARTECIPARE GRATUITAMENTE
IMPRESE AGRICOLE E AGROALIMENTARI
-
Titolari di impresa individuale / Società
-
Dipendenti
-
Collaboratori familiari (anche occasionali)
I corsi sono aperti a tutte le persone residenti in Trentino.
​
Sono ammessi eventuali partecipanti aggiuntivi, non appartenenti alle categorie "agricole".
FINANZIAMENTO PSR - PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Intervento SRH03 - Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali - del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 - Det. 11482 dd 23/10/2024 - ID domanda 26147 - CUP C48H22002280001
I NOSTRI CORSI IN VAL DI GRESTA
Applicare l'agricoltura rigenerativa nella propria azienda
Chiusura iscrizioni: 26 marzo 2025
Gratuito
Le relazioni tra piante, suolo e microbiologia
La piramide della salute delle piante
Come rendere il suolo più fertile
Parte pratica: preparati per aumentare la resilienza delle piante.
La biodiversità come opportunità per l’agricoltura
Codice corso: 15.1
Calendario
3 aprile - 9.00 - 18.00
​
8 ore - Sede: Consorzio Ortofrutticolo Val di Gresta
Ronzo Chienis
ISCRIZIONE: MODULO ONLINE
Tecniche innovative per un’agricoltura sostenibile: dalle piante ai rimedi naturali
Gratuito
Sede: Ca dei Fazzilisti - Val di Gresta
Sabato 29 marzo
Sabato 3 maggio
Sabato 31 maggio
Sabato 14 giugno
Orario - 8.00 - 17.00
Codice corso da selezionare nel modulo di iscrizione: FAZZILISTI
Programma
I GEMMODERIVATI: cosa sono, proprietà, raccolta delle gemme nei terreni adiacenti l’azienda, esercitazione pratica per la realizzazione di un gemmo derivato
LE TINTURE MADRI: cosa sono, proprietà, raccolta delle radici (tarassaco e bardana) nei terreni adiacenti l’azienda, esercitazione pratica per la realizzazione di una tintura madre
GLI OLI ESSENZIALI E LE ACQUE AROMATICHE: cosa sono, a cosa servono, cos’è l’aromatest, raccolta di alloro o lavanda nei terreni adiacenti l’azienda, esercitazione pratica per l’estrazione dell’olio essenziale
TISANE E OLEOLITI preparazione di una tisana con droghe secche e preparazione e estrazione di un oleolito o unguento
​
ISCRIZIONE: MODULO ONLINE
GESTIONE DELLA BUROCRAZIA FISCALE, ASSICURAZIONI
Chiusura iscrizioni: in aggiornamento
​
Gratuito
Gestione della burocrazia, fiscale, assicurazioni
Codice corso: 13.2
Calendario
in aggiornamento
Programma
Entrare nei vari profili aziendali INPS, agenzia delle entrate, camera di commercio per verificare la proprio situazione aziendale, entrare nel sistema Sian, Capire la fiscalità semplice, attività connesse, ecc...
​
8 ore - Sede: Ronzo Chienis
ISCRIZIONE: MODULO ONLINE
START UP E SVILUPPO DI NUOVE IDEE PER L'AGRICOLTURA
Chiusura iscrizioni: in aggiornamento
Gratuito
Start Up e Sviluppo di nuove idee per l'agricoltura
Codice corso: 19.1
Calendario
in aggiornamento
Attenzione: Per la continuazione del corso iscriversi al 15.1
Programma
I GEMMODERIVATI - LE TINTURE MADRI - GLI OLI ESSENZIALI E LE ACQUE AROMATICHE - TISANE E OLEOLITI​
10 ore - Sede: Cà dei Fazzilisti - Valle San Felice Mori
ISCRIZIONE: MODULO ONLINE
TECNICHE INNOVATIVE PER LA COLTIVAZIONE SOSTENIBILE
Chiusura iscrizioni: in aggiornamento
Gratuito
Tecniche innovative per la coltivazione sostenibile
Codice corso: 16.1
Calendario
in aggiornamento
Programma
-
Pianificare e gestire produzioni agricole sostenibili secondo principi di eco-compatibilità e tenendo conto delle innovazioni tecniche e tecnologiche disponibili.
-
Utilizzare tecnologie di precision farming
-
Applicare tecniche di agricoltura biologica e integrata
-
Gestire in modo sostenibile le risorse naturali.
-
Promuovere sensibilità verso il rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.
-
Comprendere i principi dell’agroecologia e della sostenibilità agricola.
-
Apprendere tecniche ecologiche per la tutela della biodiversità e del suolo.
​
20 ore - Sede: Consorzio di Ronzo Chienis
ISCRIZIONE: MODULO ONLINE
DIFESA ECOSOSTENIBILE CONTRO GLI INSETTI
Chiusura iscrizioni: in aggiornamento
Gratuito
Difesa ecosostenibile contro gli insetti
Codice corso: 18.2
Calendario
in aggiornamento
Programma
-
Insetti ed equilibri ecologici
-
Agroecosistemi ed ecosistemi naturali
-
Biodiversità e dinamica delle popolazioni
-
Insetti nocivi e dannosità in agricoltura
-
Gli agenti di controllo biologico.
-
Predatori e parassitoidi.
-
Metodi di lotta biologica (propagativa, inoculativa, inondativa).
-
Ricostituzione e mantenimento degli equilibri ecologici.
-
Agenti entomopatogeni come prodotti fitosanitari: funghi, batteri, virus, nematodi.
-
Agrofarmaci di origine vegetale e biochimica.
-
Tecnologie biologiche di nuova generazione.
-
Tecnica dell’insetto sterile (SIT). RNA interferenza (RNAi).
-
Strategie di difesa sostenibili.
8 ore - Sede: Sede: Consorzio di Ronzo Chienis
ISCRIZIONE: MODULO ONLINE
TECNICHE AVANZATE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA
Chiusura iscrizioni: in aggiornamento
Gratuito
Tecniche avanzate per l'agricoltura biologica
Codice corso: 17.2
Calendario
in aggiornamento
Programma
- Il suolo in agricoltura biologica – fertilità del suolo
- Nutrizione e meccanizzazione
- Difesa dalle avversità
- Gestione erbe spontanee – infestanti
12 ore - Sede: Consorzio di Ronzo Chienis
ISCRIZIONE: MODULO ONLINE
UTILIZZO DELL'INFORMATICA, TECNOLOGIE E APPLICAZIONI WEB
Gratuito
Comunicare con i clienti in lingua inglese
Codice corso: 12.2
Chiusura iscrizioni: in aggiornamento
Calendario
programmazione da maggio in poi, ore serali infrasettimanale
Programma
in aggiornamento
12 ore - in aggiornamento
ISCRIZIONE: MODULO ONLINE
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ogni corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione con la frequenza di almeno il 70% delle ore.
Per i corsi di sicurezza verrà rilasciato lo specifico attestato al superamento del test e con la frequenza prevista dalle normativa vigente. Gli attestati di sicurezza sono validi ai fini del D.L 81/08 e degli Accordi Stato Regione e la loro validità è quella prevista delle normative specifiche.
